KNX è oggi lo standard mondiale, aperto, conforme alle principali normative europee ed internazionali che consente
la gestione automatizzata e decentralizzata degli impianti tecnologici di un’ampia tipologia di strutture: edifici commerciali,
industrie, uffici, abitazioni, locali pubblici, scuole e tante altre ancora.
porta 4.0 è un dispositivo KNX compatibile in grado di realizzare il controllo delle centrali Ksenia della famiglia lares 4.0,
attraverso dispositivi standard KNX.
Infatti, ad un datagramma konnex ricevuto dal gateway porta 4.0, è possibile effettuare le seguenti azioni
sulla centrale lares 4.0:
Gestione di uscitemonostabili/bistabili;
Esclusione/Inclusione zona;
Esecuzione di uno scenario.
Inoltre, dalla centrale lares 4.0 è possibile inviare un datagramma, sia di tipo commutazione sia con payload fino a 2 bytes,
ad un dispositivo konnex nel caso si verifichino i seguenti eventi:
Variazione di stato di una zona;
Variazione di stato di una partizione;
Verificarsi di un guasto;
Tutta la configurazione, invece, viene effettuata attraverso l’interfaccia web di configurazione della centrale lares 4.0,
quindi, è effettuabile da locale o da remoto, da PC/MAC o da dispositivo mobile.
Il dispositivo si collega alla centrale attraverso la linea Ethernet e può essere alimentato sia tramite PoE sia tramite
alimentazione esterna (12/24Vdc).
porta 4.0 è fornito con contenitore plastico che occupa 4 moduli DIN.
KNX è oggi lo standard mondiale, aperto, conforme alle principali normative europee ed internazionali che consente
la gestione automatizzata e decentralizzata degli impianti tecnologici di un’ampia tipologia di strutture: edifici commerciali,
industrie, uffici, abitazioni, locali pubblici, scuole e tante altre ancora.
porta 4.0 è un dispositivo KNX compatibile in grado di realizzare il controllo delle centrali Ksenia della famiglia lares 4.0,
attraverso dispositivi standard KNX.
Infatti, ad un datagramma konnex ricevuto dal gateway porta 4.0, è possibile effettuare le seguenti azioni
sulla centrale lares 4.0:
Gestione di uscitemonostabili/bistabili;
Esclusione/Inclusione zona;
Esecuzione di uno scenario.
Inoltre, dalla centrale lares 4.0 è possibile inviare un datagramma, sia di tipo commutazione sia con payload fino a 2 bytes,
ad un dispositivo konnex nel caso si verifichino i seguenti eventi:
Variazione di stato di una zona;
Variazione di stato di una partizione;
Verificarsi di un guasto;
Tutta la configurazione, invece, viene effettuata attraverso l’interfaccia web di configurazione della centrale lares 4.0,
quindi, è effettuabile da locale o da remoto, da PC/MAC o da dispositivo mobile.
Il dispositivo si collega alla centrale attraverso la linea Ethernet e può essere alimentato sia tramite PoE sia tramite
alimentazione esterna (12/24Vdc).
porta 4.0 è fornito con contenitore plastico che occupa 4 moduli DIN.